Vai al contenuto principale

Public engagement

Le attività di Public Engagement si suddividono fra istituzionali personali.

Il Dipartimento vanta ampie attività di divulgazione in forma verbale presso associazioni culturali (Associazione CentroScienza, ESOF, Circolo dei Lettori), enti per la formazione continuativa (Università della terza età), scuole superiori (la rete dei licei coinvolti nel progetto di facilitazione dell’accesso alle materie STEM ed economiche per le studentesse medie), ma anche conferenze e tavole rotonde su argomenti di attualità economica e politica (Biennale Democrazia) ed è in prima linea nell’organizzazione di eventi a forte impatto per il territorio come il Festival Internazionale dell’Economia.

A queste si aggiungono attività di divulgazione in forma scritta, per esempio tramite la pubblicazione di articoli ed editoriali su organi di informazione di respiro nazionale, su formato cartaceo o elettronico. In particolare, segnaliamo la presenza di numerosi editoriali firmati da docenti del Dipartimento su "La Stampa", "Il Sole 24 ore", e su siti di grande impatto e diffusione come "LaVoce.info".

 


Attività istituzionali

Per quanto riguarda le attività istituzionali, sono state individuate due attività principali di Public Engagement:

  • video-clips di diffusione dei contenuti della propria ricerca;
  • guest lectures aperte a tutti dove si invitano ospiti dal mondo esterno all’università che raccontino come si mettano in pratica le competenze acquisite nel corso degli anni di formazione universitaria.

Entrambe le attività sono disponibili su questo sito e sui canali social del Dipartimento.

Il Dipartimento ESOMAS organizza attività istituzionali volte alla divulgazione dei temi di ricerca dei nostri membri (ESOMAS research videoclips) e attraverso un programma di Guest Lectures che vede protagonisti professionisti e scholars ospitati all'interno dei nostri corsi per raccontare di fatto come si attuano le competenze acquisite durante lo studio nel mondo reale.

Le Guest Lectures sono aperte a tutti.

Entrambe le iniziative sono registrate e rese disponibili nelle pagine dedicate, sul canale YouTube e sulla pagina Facebook del Dipartimento.


 

Attività personali

 

Ultimo aggiornamento: 18/04/2025 14:04
Location: https://www.esomas.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!