Vai al contenuto principale

Guest Lectures

Responsabile: Prof.ssa Giandomenica Becchio

guest-lectures.pngIl programma di Guest Lectures vede come protagonisti professionisti e scholars ospitati all'interno dei corsi di studio del Dipartimento di ESOMAS, per raccontare di fatto come si attuano le competenze acquisite durante lo studio nel mondo reale.

Le conferenze sono aperte a tutti.

 

Guest Lectures a.a. 2024-2025

 

Conferenza con Claudia Biancotti (Direttrice, Banca d'Italia) su "Bitcoin and the Rest: Past Present and Future of CryptoAssets" | 5 maggio 2025

"Le donne nella storia economica" - Lezione pubblica di Giuliana Freschi │ 16 aprile 2025

• Conferenza con Carlo Zappia "Uncertainty in economics. A Historical Perspective" │ 10 aprile 2025
  All'interno della sezione è disponibile la videoregistrazione

• Meet Entrepreneurs at ESOMAS | 25 marzo - 1 aprile 2025
  All'interno della sezione sono disponibili le videoregistrazioni

Guest lecture con Andrea Conti su "An empirical approach to Asset Pricing and Portfolio Choice" | 25 marzo 2025
  All'interno della sezione è disponibile la videoregistrazione

• Seminar "Behavioural modeling and Artificial Intelligence in Financial Risk" | 19 marzo 2025

• Seminar with Marco Bianchetti - Head of Fair Value Policy, Financial & Market Risk Management, Intesa Sanpaolo | 5 marzo 2025

• La professione dell'attuario: percorso formativo e sbocchi professionali | 26 febbraio 2025

• Pomeriggio Attuariale del Comitato Regionale del Piemonte: "Il welfare in un mondo che cambia" | 5 dicembre 2024

• Filiera formativa dell'attuario italiano: seminari attuariali │ 15 ottobre e 12 novembre 2024

• Il business vita in un contesto di rialzo dei tassi di interesse │ 4 novembre 2024

 

 

I docenti che desiderano organizzare una o più Guest Lectures devono fare riferimento alle indicazioni contenute nel file "Procedure per richiedere le Guest Lectures" (accesso tramite credenziali SCU).

 

Ultimo aggiornamento: 22/04/2025 15:09
Location: https://www.esomas.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!