Guest Lectures
Responsabile: Prof.ssa Giandomenica Becchio
Il programma di Guest Lectures vede come protagonisti professionisti e scholars ospitati all'interno dei corsi di studio del Dipartimento di ESOMAS, per raccontare di fatto come si attuano le competenze acquisite durante lo studio nel mondo reale.
Le conferenze sono aperte a tutti.
Guest Lectures a.a. 2024-2025
• "Le donne nella storia economica" - Lezione pubblica di Giuliana Freschi │ 16 aprile 2025
• Conferenza con Carlo Zappia "Uncertainty in economics. A Historical Perspective" │ 10 aprile 2025
All'interno della sezione è disponibile la videoregistrazione
• Meet Entrepreneurs at ESOMAS | 25 marzo - 1 aprile 2025
All'interno della sezione sono disponibili le videoregistrazioni
• Guest lecture con Andrea Conti su "An empirical approach to Asset Pricing and Portfolio Choice" | 25 marzo 2025
All'interno della sezione è disponibile la videoregistrazione
• Seminar "Behavioural modeling and Artificial Intelligence in Financial Risk" | 19 marzo 2025
• La professione dell'attuario: percorso formativo e sbocchi professionali | 26 febbraio 2025
• Filiera formativa dell'attuario italiano: seminari attuariali │ 15 ottobre e 12 novembre 2024
• Il business vita in un contesto di rialzo dei tassi di interesse │ 4 novembre 2024
• La professione dell'attuario: percorso formativo e sbocchi professionali | 22 aprile 2024
• Public Lecture con Luca Dedola: "Demand and relative prices in the workhorse 2-country 2-good open economy model" | 18 aprile 2024
All'interno della sezione è disponibile la videoregistrazione
• Meet Entrepreneurs at ESOMAS | 19 marzo - 23 aprile 2024
All'interno della sezione sono disponibili le videoregistrazioni
• Seminar "Non life reinsurance - basic approach on treaty pricing" | 13 novembre 2023
• La matematica attuariale nelle problematiche di welfare │ 20 ottobre e 10 novembre 2023
• Pricing in Non-Life insurance | 9 maggio 2023
• Behavioural Modeling and Artificial Intelligence in Financial Risk │ 28 aprile 2023
• Economia delle Imprese Internazionali - ciclo di seminari │ 6 marzo - 3 aprile 2023
• La professione dell'attuario: percorso formativo e sbocchi professionali | 22 marzo 2023
• Meet Entrepreneurs at ESOMAS | 15 - 22 marzo 2023
• Economia e Gestione dell’Innovazione - ciclo di seminari │ 27 febbraio - 19 aprile 2023
• Come funziona la Commissione Europea? │ 10 novembre 2022
• On the Economic Challenges of Population Ageing (And on the Numerous Ways to Address Them) | 26 ottobre 2022
All'interno della sezione è disponibile la videoregistrazione dell'incontro
• La matematica attuariale nelle problematiche di welfare │ 19 ottobre e 16 novembre 2022
• Behavioral modelling and Artificial Intelligence in Financial Risk │ 21 aprile 2022
• How governments and central banks face crises: from the Great War to the Pandemic Crisis │ 30 marzo 2022
All'interno della sezione è disponibile la videoregistrazione
• Meet Entrepreneurs at ESOMAS | 17-23 marzo 2022
All'interno della sezione sono disponibili le videoregistrazioni degli incontri
• Digital currency: implications for trade, the financial sector and the world order | 16 marzo 2022
• La professione dell'attuario: percorso formativo e sbocchi professionali | 14 marzo 2022
All'interno della sezione è disponibile la videoregistrazione dell'incontro
• Economia e gestione dell'innovazione │ 22 febbraio - 27 aprile 2022
• Economia delle imprese internazionali │ 21 febbraio - 26 aprile 2022
I docenti che desiderano organizzare una o più Guest Lectures devono fare riferimento alle indicazioni contenute nel file "Procedure per richiedere le Guest Lectures" (accesso tramite credenziali SCU).