Persone
I docenti del Dipartimento appartengono ai settori scientifici corrispondenti alle sue principali aree di attività: l’economia, la finanza e la statistica. A questi si aggiungono docenti appartenenti a diverse altre discipline, pienamente integrate nel progetto scientifico, culturale e didattico del dipartimento, e in particolare quelle aziendali e manageriali, geografiche, linguistiche, matematiche, sociologiche e storiche.
I principali punti di forza del Dipartimento sul fronte dell’organico sono:
- la presenza all’interno del Dipartimento di gruppi di ricerca ben coesi e dotati di una "massa critica" sufficiente per essere da stimolo della produttività scientifica;
- la credibilità sul fronte internazionale ottenuta tramite il reclutamento negli ultimi anni di ricercatori esterni all’Ateneo torinese e con ottimi curriculum scientifici, e tramite la produzione scientifica a visibilità internazionale di numerosi docenti del Dipartimento.
Fonte: Piano triennale
Come per la didattica, anche per quanto riguarda il reclutamento, il dipartimento aderisce ai più elevati standard internazionali. Con riferimento alla qualità della ricerca, tali standard sono declinati soprattutto, ma non esclusivamente, in termini di pubblicazioni nelle più prestigiose riviste internazionali di settore (a titolo esemplificativo, le cosiddette top-5 e le top-field nel caso delle riviste di economia).
Il dipartimento ha individuato i criteri minimi per la chiamata di professori di prima fascia, come riportato nel seguente documento: "Linee guida per la chiamata di vincitori di concorso e chiamate dirette nel ruolo di Professore Ordinario".
Afferiscono al Dipartimento
Professori/Professoresse ordinari/e
Professori/Professoresse associati/e
Professori/Professoresse emeriti/e
Professori/Professoresse onorari/e
Ricercatori/Ricercatrici universitari/e
Ricercatori/Ricercatrici a tempo determinato di tipo A
Ricercatori/Ricercatrici a tempo determinato di tipo B
Ricercatori/Ricercatrici in tenure track
Docenti del SSN
Assegnisti di ricerca
Dottorandi/e
Lettori/Lettrici
Professori/Professoresse a contratto
Docenti per convenzione
Afferenti temporanei/e
Collaboratori/Collaboratrici
Borsisti
Visiting professors