Progetti di Terza Missione
Il Dipartimento ESOMAS realizza attività di Terza Missione ed è impegnato a comunicare e disseminare conoscenza attraverso un rapporto diretto con il territorio interagendo con gli stakeholder.
Progetti del Dipartimento ESOMAS
SeaPaCS – “Cittadin*-Scienziati* contro la Plastica in mare”
SeaPaCS – “Cittadin*-Scienziati* contro la Plastica in mare” è un progetto partecipativo di citizen science guidato da scienziati sociali e naturali.
Il progetto è supportato dai fondi europei del progetto IMPETUS, guidato dai ricercatori del laboratorio DIGGEO@ESOMAS dell'Università di Torino e dalla Divisione di Biochimica Marina del GEOMAR Helmholtz Center for Ocean Research Kiel (Germania), in collaborazione con la Lega Navale Italiana.
Scopri di più sul progetto e sugli eventi che vengono organizzati nella pagina dedicata.
AI for MUSE
Il progetto AI for MUSE, tra i vincitori del concorso “Arte e Cultura” del concorso “Intelligenza Artificiale, Uomo e Società” promosso dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, nasce dalla collaborazione tra Università e Politecnico di Torino.
Con il coinvolgimento di quattro Dipartimenti, tra UniTO e PoliTO, e di otto realtà museali torinesi, il progetto ha lo scopo di aiutare i musei a organizzare e migliorare la propria attività grazie all'utilizzo di algoritmi di previsione, intelligenza artificiale e realtà virtuale.
Scopri di più su AI for MUSE nella pagina dedicata.